Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Beneficiari del programma "Ritornare a Casa Plus".
Come fare
I beneficiari di un progetto “Ritornare a casa PLUS” possono presentare la richiesta di contributo al Comune di Montresta, presentando apposita istanza, allegando la documentazione attestante le spese sostenute ammesse a rimborso.
Cosa serve
Modulo di istanza da presentare trimestralmente;
Documento di riconoscimento;
Documentazione attestane le spese sostenute.
Cosa si ottiene
Il contributo fino ad un massimo di 2.000 euro una tantum per ciascuna annualità. L’importo è aumentato di ulteriori 1.000 euro a favore dei soggetti affetti da Sla e sclerosi. Il finanziamento riconoscibile viene rapportato in ragione dell’isee socio-sanitario del beneficiario e dei mesi di finanziamento.
Tempi e scadenze
La liquidazione dei rimborsi avviene con cadenza semestrale.